Blog

Buoni propositi 2021: come proteggere il nostro pianeta?
A gennaio è buona consuetudine mettere nero su bianco i buoni propositi per l’anno nuovo. Voi avete stilato la vostra lista? Ecco la nostra road map per un 2021 più green.
I vostri piccoli comportamenti quotidiani possono fare molto per l’ambiente. Chiudete sempre il rubinetto mentre vi lavate i denti? Spegnete sempre il pc?
Se insomma, anche voi siete fan dell’ecosostenibilità scegliete i vostri comportamenti virtuosi e portateli avanti, sempre. Perché i cambiamenti iniziano da piccoli gesti come questi qui sotto. Scopriamoli insieme!
5 buoni propositi green da rispettare nel 2021
Semplici azioni quotidiane e accorgimenti ecologici possono davvero fare la differenza e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta. Ecco le abitudini da seguire:
Compra meno e ricarica di più
Le confezioni dei prodotti che comprate al supermercato passano dalla busta della spesa alla spazzatura nel giro di pochissimo tempo. Come ridurre i rifiuti e limitare gli sprechi? Provate a fare una spesa leggera day by day. Abituatevi a comprare a peso e riducete gli imballaggi preferendo prodotti sfusi o ecoricariche, come per il nostro Detergente piatti Limone ecoricarica.
Bevi meglio
Secondo un report di Ismea siamo i primi consumatori in Europa di bottiglie di plastica per l’acqua minerale, campioni mondiali dopo Messico e Thailandia. Vero anche però che cresce sempre più l’abitudine della borraccia in acciaio al posto della bottiglietta di plastica. Colorate, griffate e di super tendenza, sono il gadget del momento ed è difficile trovare un ufficio dove non facciano capolino tra penne e block-notes, sull’onda di una maggiore coscienza ambientale.
Occhio ai consumi elettrici
Primo, spegnete i dispositivi (tv, pc, ecc.) in stand-by nelle vostre case: in Europa si stima che le “lucine rosse” degli elettrodomestici siano responsabili delle emissioni annue di oltre 19 milioni di tonnellate di CO2. Secondo, riducete il riscaldamento di 1 grado: può abbattere il consumo energetico del 7%.
Sì al riciclo creativo
La parola d’ordine è riciclare, prestando sempre attenzione alla raccolta differenziata e al riutilizzo. Anche dei vestiti: se jeans e maglioni sono rovinati, trasformateli in pezzi unici ricorrendo al rattoppo visibile, già nuova forma d’arte su Instagram.
Vorrei il piatto di stagione, grazie!
Sono i più ricchi di vitamine e sali minerali, hanno più sapore e non hanno bisogno di serre illuminate e riscaldate per crescere: ecco quanto ci guadagniamo (noi e l’ambiente) a scegliere piatti con frutta e verdura di stagione.
Non vi resta allora che iniziare il nuovo anno con il piede giusto, scegliendo la strada della sostenibilità. Buon 2021!