Blog

3 ricette sostenibili: come preparare un menu senza sprechi
È il momento di aprire il frigorifero, mettere insieme gli avanzi e liberare la tua creatività per cucinare il perfetto menu antispreco.
Ci sono alcuni piccoli, pratici accorgimenti quotidiani da fare tuoi per “regalare” una seconda vita agli alimenti – quelli normalmente scartati come le bucce di patata o le scorzette di arancia, e quelli ancora utilizzabili anche se molto maturi, dalle mele alle melanzane – recuperando verdure, carne e pesce creativamente, prima che sia troppo tardi.
Menu a spreco zero: ecco le nostre ricette!
La lotta allo spreco passa anche dal riciclo: che siano prodotti freschi vicini alla scadenza o avanzi di cibo, divertiti a riciclarli in altri piatti lavorando di fantasia. Ecco 3 idee sostenibili e sfatiamo anche il mito che le ricette antispreco non siano da veri chef 😉
La panzanella dell’estate
Per salvare il pane raffermo dalla spazzatura, la panzanella è la ricetta della tradizione che dà più soddisfazione. Taglia la cipolla a fette sottili e mettila in una bacinella con dell’aceto per farle perdere l’amaro. Nel frattempo, taglia il pane raffermo a pezzetti e inumidiscilo sotto l’acqua corrente. In un’insalatiera taglia a piacere cetrioli, pomodori, foglie di rucola e aggiungi i pezzi di pane, che nel frattempo si sarà ammorbidito. Unisci le cipolle condite con olio, aceto, sale e pepe. Mescola bene e aggiungi qualche foglia di basilico… la bontà!
Spaghetti al vino rosso
Spesso capita che avanzi del vino a pranzo o a cena: questa ricetta è il modo migliore per approfittarne. In una pentola versa una bottiglia di vino meno un bicchiere, aggiungi un litro di acqua e le foglie di alloro. Porta a bollore lentamente e versa gli spaghetti. In una padella fai dorare gli spicchi di aglio con l’olio extravergine di oliva e appena saranno biondi spegni. Cuoci gli spaghetti per la metà del tempo di cottura previsto, prelevali con un forchettone e mettili direttamente nella padella con olio e aglio, aggiungi un mestolo del liquido di cottura e quindi il bicchiere di vino tenuto da parte. Porta a cottura mescolando regolarmente, sala e quando mancano pochi minuti alza la fiamma per far evaporare il liquido in eccesso. Spegni, aggiungi il prezzemolo tritato e voilà, la tua ricetta anti-spreco è servita!
Torta di mele danese e anti-spreco
Mele ammaccate e pane raffermo in quantità? Non buttare nulla: la Gammeldags æblekage, dolce tipico danese è la soluzione. Cuoci le mele (300 g) con una spruzzata d’acqua, a fuoco basso, fino a farle diventare morbide. Aggiungi a piacere lo zucchero e il succo di limone e metti da parte il composto. Ora frulla il pane raffermo (100 g) e lo zucchero (40 g) per creare delle briciole. Sciogli il burro (40 g) in una padella e, quando inizia a fare le bolle, aggiungi il mix di pane e zucchero e friggi fino a ottenere un composto dorato e croccante. Prendi due bicchieri e inserisci uno strato sottile di briciole sul fondo, poi un cucchiaio di mele e alterna gli strati fino a chiudere con le briciole. Guarnisci con panna montata e una piccola quantità di marmellata.
Tranquilla, finito di cucinare il tuo menu anti-spreco a pulire ci pensano i prodotti Green Emotion: una scelta consapevole, per chi come te ama l’ambiente e desidera un futuro più sostenibile. Scoprili sul nostro sito!