Blog

Upcycling nella moda: celebra la Giornata Mondiale del Riciclo
Oggi, 18 marzo, viene celebrata la Giornata mondiale del riciclo: quale momento migliore per comprendere cosa significhi “upcycling”, in senso letterale ma anche nel mondo della moda?
Riutilizzo degli abiti usati nella moda: come funziona?
Quell’abito in fondo all’armadio non è solo un capo da buttare, ma un’opportunità! In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, scopri come dare nuova vita ai tuoi vecchi vestiti con la nostra guida al recupero.
Differenza tra recycling e upcycling
È fondamentale distinguere tra recycling e upcycling. Il recycling implica la trasformazione dei materiali di scarto in materie prime da utilizzare per la produzione di nuovi prodotti, spesso attraverso processi industriali che possono richiedere un consumo energetico significativo. L’upcycling, invece, prevede la riutilizzazione creativa di materiali o prodotti esistenti, migliorandone la qualità o il valore senza decomporsi nei loro componenti base. Questo metodo non solo conserva le risorse ma esalta anche l’unicità e l’originalità dei nuovi capi creati.
E nella moda?
L’intero principio alla base dell’upcycling è quello di prendere gli indumenti usati e creare nuovi capi o accessori senza distruggerli: è la creatività, in particolare modo, a farli «salire» (up) di livello e rappresentare qualcosa di unico e originale nel guardaroba personale. I vantaggi di entrambi sono tantissimi: nel recycling, i costi di produzione sono più bassi per quanto riguarda i materiali, permettendo alle aziende di risparmiare sulla fornitura e, potenzialmente, abbassare i prezzi anche al consumatore finale. Inoltre, in questo caso così come nell’upcycling, le discariche ricevono meno rifiuti, riducendo l’impatto di questi ultimi sull’ambiente.
3 esempi pratici di upcycling nella moda
- Foulard reinventati. I tuoi vecchi foulard ti ricordano le icone del cinema come Audrey Hepburn e Grace Kelly. Bellissimi, ma ormai, quasi nessuno li indossa più al collo o avvolti sulla testa: come farli diventare indispensabili? Prova a reinventarli insieme alle tue borse: legati a fiocco lateralmente o avvolti intorno ai manici, i foulard sono lo strumento perfetto per sfoggiare una “bag” nuova ogni giorno.
- Jeans trasformati: Un vecchio paio di jeans può diventare una borsa resistente o degli shorts trendy con pochi tagli e cuciture, aggiungendo magari dettagli ricamati per un tocco personale.
- Vecchi maglioni rinnovati: Un maglione infeltrito può essere riadattato come cuscino decorativo o tagliato per creare manicotti e guanti invernali.
Per la Giornata Mondiale del Riciclo, prova anche tu a realizzare la tua opera di upcycling. Raccontaci come è andata sulla nostra Pagina Facebook Detersivi Green Emotion